Osteocondrosi della colonna cervicale - Cause, sintomi e trattamento

L'osteocondrosi della colonna cervicale è un danno distrofico complesso alle strutture della colonna vertebrale a livello della colonna cervicale, che colpisce il disco intervertebrale, le strutture ossee -ottimali e il sistema di approvvigionamento del sangue. Con il corso della malattia, si verificano cambiamenti patologici nella colonna vertebrale e perde funzioni.

L'osteocondrosi è una malattia insidiosa. Nelle prime fasi, non ci sono sintomi e solo nel tempo in cui il processo acquisisce un carattere cronico, la malattia si fa sentire. Durante questo periodo, si sviluppa un'osteocondrosi costante e i cambiamenti irreversibili iniziano nelle strutture delle vertebre. Come in altri casi, è importante non perdere il momento e iniziare il trattamento in tempo. Come riconoscere questo disturbo?

Osteocondrosi della colonna cervicale

Sintomi di osteocondrosi

Il complesso sintomatico che accompagna la malattia è enorme. Ma in generale, tutte le lamentele che i pazienti presentano all'appuntamento del medico sono simili.

  • Vertigini. Le vertigini per l'osteocondosi della colonna cervicale sono un "biglietto da visita" di questa malattia. A seconda della gravità del processo patologico, le vertigini (vertigini) si manifestano costantemente o episodicamente. Nel primo caso, stiamo parlando di un corso complesso e lungo o acuto della malattia. Nella stragrande maggioranza dei casi, il sintomo accompagna il paziente al mattino, specialmente dopo il sonno.

    Il motivo del vertigine è il danno al cervelletto: il principale "coordinatore" del corpo umano nello spazio.

    I pazienti hanno la domanda: perché la testa è la testa e come trattare questa condizione? Infling, il disco intervertebrale e le strutture circostanti spremono le arterie che alimentano il cervello, incluso il cervelletto. Il tessuto nervoso reagisce sensibilmente alla mancanza di alimentazione e incontra i disturbi. Questo sintomo è impossibile da curare in sé, la malattia stessa è soggetta al trattamento. Fortunatamente, i metodi di terapia oggi sono eliminati dalle vertigini.

  • Mal di testa. Un altro satellite frequente del paziente con osteocondosi della colonna cervicale. Questa manifestazione è inclusa nella sindrome di Vertrobaslar così chiamata. Le manifestazioni del dolore differiscono per intensità e carattere. I pazienti li descrivono come spremitura, scoppio, pulsante. La localizzazione non è tipica, ma nei casi "classici" di insufficienza vertebobasiale, il dolore si avverte nella regione occipitale. Il disagio passa anche attraverso la testa fino alla fronte (nella pratica medica, questo è chiamato "gesto del legionario": il dolore che si diffonde dalla parte posteriore della testa alla fronte).

    Importante! Non è possibile determinare in modo indipendente la fonte del dolore. Gli stessi dolori sono con ipertensione, emicrania e altre patologie. Pertanto, con un disagio periodico, non rimandare una visita al medico.

    La più intensità della sindrome del dolore raggiunge la mattina, dopo il sonno. Questo è facile da spiegare: di notte la mobilità del collo è minima, si verifica la stagnazione e l'aggravazione dei fenomeni infiammatori, l'afflusso di sangue al cervello peggiora.

  • Compromissione visiva. Mal di testa, vertigini per osteocondosi della colonna cervicale - sintomi che si trovano nei pazienti di tutto il mondo. Meno comunemente rilevato perdita visiva. La loro presenza indica a favore del processo "trascurato" ed è quasi garantito per determinare la presenza di insufficienza vertebrobasicolare.

    In casi relativamente facili, tutto è limitato a una foschia davanti agli occhi e una leggera diminuzione dell'acuità visiva. Questi sintomi non sono costanti e passano man mano che le condizioni del paziente migliorano. Un'altra manifestazione dall'occhio è una fotopsia.

    Una fotopsia è la più semplice allucinazione visiva sotto forma di un punto di svasatura, a zigzag, macchie, linee, ecc. Questa manifestazione allarmante indica un coinvolgimento nel processo patologico della frazione occipitale del cervello. È lei che è responsabile della formazione finale della "foto" davanti ai miei occhi. A causa della compressione delle arterie di base che alimentano la frazione occipitale del cervello, si verifica la fotopsia.

    Loro stessi non portano una fotopsia agli occhi degli occhi, ma non trascurano l'esame da parte di un oftalmologo perché il sintomo non è specifico. Forse stiamo parlando di patologie della retina. Solo quando sono escluse le violazioni da parte degli occhi, dovrebbero essere ricercate cause neurologiche.

    Nei casi più gravi, gli scotomi si sviluppano - aree dei campi di visione.

  • Dolore al collo. Impromati visivi, mal di testa, vertigini per osteocondrosi cervicale - I sintomi sono frequenti, ma non si limitano a loro. Anche spesso il paziente è soggetto a dolore al collo. Questo è un sintomo comune, ma non specifico. Angines, mialgia, ecc. Accompagna anche da dolore cervicale. L'emicrania cervicale è più indicativa. Questo è un intero complesso sintomatico, incluso dolore intensivo nel collo, mal di testa nella nuca, intorpidimento della pelle della parte posteriore della testa e del collo, vertigini, nausea e talvolta vomito.
  • Rajerating (dando) dolore. Con il dolore al collo, sensazioni scomode si irradiano alle spalle, ai gomiti e alla clavicola.
  • Sindromi radio. Associato a spremere il disco infiammato delle radici nervose. Non ci sono estremamente (non più dell'8% in 1000 casi). Le manifestazioni sono diverse: raucedine della voce, paresi della lingua, debolezza dei muscoli delle mani, ecc.
  • Violazioni della mobilità del collo e strutture correlate. Con un processo di ampliamento di lontano, l'attività motoria del collo viene violata, il paziente ha anche difficoltà con i movimenti delle mani.

Nel quadro clinico della malattia, la triade più comune dei sintomi è: vertigini per l'osteocondosi della colonna cervicale, mal di testa periodica e dolore al collo. Manifestazioni simili si trovano nella maggior parte dei pazienti. Rispondere alla domanda "La testa con osteocondrosi cervicale può girare", è logico dire che non solo può, ma anche essere. Il resto della patologia varia dal paziente a paziente.

Le cause dell'osteocondosi

Parlando delle ragioni che contribuiscono allo sviluppo dell'osteocondrosi, vale la pena considerarli insieme a fattori di rischio.

La risposta alla domanda "Osteocondrosi cervicale da cosa succede?" Include molti aspetti. Molto spesso, lo sviluppo della malattia è soggetto a persone con un livello ridotto di attività fisica. Questo gruppo include impiegati, anziani, pazienti che giacciono. Di conseguenza, i seguenti motivi si distinguono:

  1. Violazione del regime dell'attività fisica. L'ipodinamia è un percorso diretto per i problemi con la colonna vertebrale.
  2. Età. Nei rappresentanti delle generazioni più anziane, i processi distrofici nelle strutture ossei sorgono molto più spesso. Paradossalmente, anche i bambini sono a rischio: la postura impropria non aggiunge salute alla colonna vertebrale.
  3. Soggiorno lungo in una posizione fissa. Stiamo parlando di un lungo soggiorno in una posizione bugiarda (come nel caso dei pazienti a letto) e seduti (negli impiegati).

Il lavoro fisico pesante è pericoloso. Nonostante il fatto che i carichi esorbitanti siano più rischi per la colonna lombosacrale, anche il cervicale è in pericolo. Ciò include sia il lavoro fisico direttamente, sia lo sport, in particolare il nuoto, il salto di paracadute, il salto d'acqua, ecc.

Monitorare attentamente la salute del sistema muscoloscheletrico è necessario per coloro che assumono farmaci corticosteroidi. Gli ormoni influenzano negativamente le ossa e le articolazioni, il calcio di "lisciviazione", riducono la forza dello scheletro e indeboliscono il corsetto muscolare.

Diagnosi di osteocondrosi

Nella diagnosi dell'osteocondrosi cervicale, è importante scegliere uno specialista di comprensione. Disegniamo un'analogia. Nella pratica terapeutica, la diagnosi di infezioni respiratorie acute è considerata "immondizia", poiché questa è la definizione più generale per tutte le infezioni virali e i medici "cancellano" qualsiasi cosa. Lo stesso è la situazione con l'osteocondosi cervicale. Non è così semplice riconoscerlo, ciò richiede una buona dose di attento e la nomina di una serie di misure diagnostiche. Pertanto, se il medico diagnostica l'osteocondrosi in movimento e senza controllo, questo è il motivo per dubitare della sua professionalità.

La diagnosi differenziale viene effettuata con ernia, mialgia, ecc.

Il primo medico che deve essere affrontato è il terapeuta. Il terapeuta è una specie di "navigatore". Conduce una diagnosi iniziale e fornisce le direzioni necessarie. Due specialisti sono impegnati nella diagnostica e nel trattamento della stessa osteocondrosi più cervicale: un ortopedista e un neurologo (da non confondere con un nefrologo che tratta i reni).

La diagnosi dell'osteocondrosi cervicale non è di grandi difficoltà. Il sistema di eventi include:

  • Collezione Hang -Up. In altre parole, un'indagine orale del paziente. Il medico intervista il paziente per lamentele, il loro carattere, la durata, le probabili cause di occorrenza, ecc. Il compito del paziente è quello di dire al massimo e onestamente le sue condizioni: sulle vertigini dall'osteocondosi della colonna cervicale e le disturbi visivi, se presenti, e altri dipendono dalle ulteriori tattiche di esame.
  • Test funzionali. Sono realizzati da neurologi e ortopedisti. Sono costituiti nella definizione di sindromi radicolari, il grado di mobilità della colonna vertebrale.
  • Studio fisico. Più facile - palpazione. Il medico indossa attentamente le aree interessate e monitora la reazione del dolore. La palpazione è importante nel determinare l'emicrania cervicale.
  • Metodi diagnostici strumentali. Svolgono un ruolo fondamentale.
    1. Al fine di visualizzare le formazioni dei corde ossee, viene utilizzata la radiografia. Fornisce relativamente poche informazioni, ma ti consente di valutare le condizioni delle vertebre in termini generali. Il meno del metodo è l'assenza di visualizzazione dei tessuti molli. Con completa fiducia, è semplicemente impossibile delimitare l'osteocondrosi da un'ernia in tali condizioni.
    2. Dopplerografia delle navi del collo. Consente di determinare la qualità del flusso sanguigno nei vasi del collo. Con l'osteocondrosi cervicale, i numeri sono molto più bassi, tuttavia, come nel primo caso, il metodo consente solo di indicare il fatto della presenza di patologia.
    3. Diagnostica MRI. Al momento, lo studio unico e più istruttivo. Ti consente di vedere la colonna vertebrale in dettaglio e determinare anche modifiche minori. Nel caso della diagnosi differenziale, questo studio non è alternativo.
  • Ricerca di laboratorio. Hanno un valore leggermente più piccolo. Di solito tutto è limitato a un esame del sangue generale per identificare il processo infiammatorio.

Immediatamente a tutti i metodi diagnostici descritti, non ricorrono non così spesso (sebbene ciò non sia sempre giustificato). Se necessario, se c'è motivo di assumere complicazioni dell'osteocondrosi, sono prescritte ulteriori consultazioni di reumatologo, cardiologo, ecc.

Importante! Se esistono sintomi neurologici pronunciati, tra cui intorpidimento delle mani, altre sindromi radicolari, violazione della mobilità del collo, compromissione visiva, ecc. La diagnostica della risonanza magnetica non può fare.

C'è un'alta probabilità di sviluppare ernie della colonna cervicale, e questa è una patologia molto più pericolosa. La maggior parte della clinica è assente, ma i medici hanno l'opportunità di inviare il paziente per questo esame gratuitamente in un'altra clinica. Ma gli esperti spesso trascurano i loro doveri. Non rifiutare l'esame a causa della pigrizia e della disattenzione del medico, il paziente è il primo che è interessato alla sua salute, quindi è necessario chiedere la direzione.

Trattamento dell'osteocondrosi

Nelle prime manifestazioni di problemi di salute, il paziente viene solitamente inviato per aiuto non in ospedale, ma a Internet con richieste: "Come trattare vertigini per osteocondrosi cervicale, fotopsia, mal di testa, ecc.". Questa è una pratica distruttiva e un vicolo cieco. È impossibile curare l'osteocondrosi cervicale in modo indipendente, il paziente rischia solo di lubrificare i sintomi e complicare il lavoro degli specialisti.

Inoltre, la terapia non è un sintomo. Pertanto, non è necessario trattare le vertigini per l'osteocondrosi della colonna cervicale, è necessario il trattamento per eliminare la fonte del problema.

La terapia viene effettuata in modo completo, usando farmaci, fisioterapia, esercizi di fisioterapia.

La base della terapia farmacologica sono farmaci anti -infiammatori non sterici in vista di compresse e unguenti. Questi farmaci per osteocondosi cervicale e vertigini aiutano insieme al sollievo del dolore, poiché la causa principale del vertigine è la compressione delle arterie che alimentano il cervelletto. Solo un medico seleziona nomi specifici.

Il trattamento delle vertigini per l'osteocondosi cervicale comporta l'assunzione di farmaci che migliorano l'afflusso di sangue al cervello. Devono essere presi con cautela e solo per la prescrizione prevista del medico, poiché tali farmaci hanno molte controindicazioni ed effetti collaterali. Assumere farmaci di questi due gruppi può essere data risposta alla domanda su come sbarazzarsi delle vertigini per l'osteocondrosi cervicale. Aiuteranno a ripristinare il normale flusso sanguigno.

Con una sindrome del dolore pronunciato, il blocco locale è prescritto da un complesso di droghe. In alcuni casi, è indicato un trattamento chirurgico, ma questa è piuttosto un'eccezione.

Nella maggior parte dei casi, per fermare vertigini con osteocondrosi cervicale e sintomi di un diverso tipo di metodi conservativi.

Se si osserva una fotopsia, viene osservata vertigini per l'osteocondrosi cervicale con l'aiuto di un corsetto (pneumatico da sussulti).

Spesso la causa dei sintomi neurologici (e soprattutto visivi) non risiede nelle strutture della colonna stessa, ma nei muscoli spasmodici che spremono i vasi. Da qui la fotopsia, vertigini per l'osteocondrosi cervicale: il trattamento di tali condizioni prevede l'uso di rilassanti muscolari. Il massaggio è prescritto con cautela.

Durante il periodo di remissione, vengono mostrate le lezioni e le visite alle sessioni di fisioterapia. A seconda della natura e del grado di sviluppo del processo patologico, questa può essere elettroforesi, ultrasuoni, magnetoterapia, ecc. Vengono realizzati a discrezione dello specialista della partecipazione.

L'osteocondrosi non è affatto innocua. Nel corso del tempo, distrugge la struttura della colonna vertebrale, causando molti stati pericolosi per la salute e peggiorano in modo significativo la qualità della vita. È importante consultare un medico in tempo. È importante che il paziente comprenda che la terapia non è soggetta a vertigini e nausea per l'osteocondrosi cervicale, il trattamento ha lo scopo di eliminare la causa. Pertanto, non cercare ricette sanitarie su Internet. È impossibile curare tu stesso l'osteocondosi, puoi solo alleviare temporaneamente i sintomi.

Inoltre, quando si contatta un medico, è necessario mantenere una solida parte di attenzione sulla propria salute. Non solo con l'osteocondrosi della regione cervicale è vertigini, ma possiamo parlare di altre patologie. Anche un medico esperto non è in grado di fare una diagnosi "ad occhio". Non esiste una diagnosi approfondita. Questo è importante da considerare quando si sceglie un medico.